Aermacchi MB-326D
Consegna: 7 aprile 1963
Dismissione: 1 giugno 1967
Servizio in AZ: 4 anni 1 mese 25 giorni
N.di costruzione/progressivo: 6294/64
Immatricolazione RAN: 4826
Certificato di navigabilità: 6698
Aermacchi MB-326D n.4 di ITA Airways
Configurazione posti: 1+1
Motori: Rolls-Royce Viper 11 Mk22-1

| Data | Operatore | Marche | Nazione | Note |
|---|---|---|---|---|
| 16 Luglio 1963 | Alitalia | I-ADIU | ![]() | Consegna ad Alitalia |
| 18 Luglio 1963 | Alitalia | I-ADIU | ![]() | Immatricolazione ed entrata in servizio |
| 1967 | Aermacchi | I-ADIU | ![]() | Riconvertito allo standard militare |
| 1967 | Aeronautica Militare Italiana | MM54268 | ![]() | Consegnato alla SVBIA (Scuola Volo Basico Iniziale Aviogetti) di Galatina, Lecce con codice "68" |
| 1 Settembre 1972 | Aeronautica Militare Italiana | MM54268 | ![]() | Uscita dal servizio attivo e accantonamento |
| 2000 | Aeronautica Militare Italiana | MM54268 | ![]() | Gate guardian al 2° Deposito Centrale dell’Aeronautica Militare (Gallarate, VA) |
| 23 Aprile 2015 | Museo Storico di Piana delle Orme | MM54268 | ![]() | In esposizione a Borgo Faiti (LT) |
Nessun commento (cliccate per aggiungerne uno)
Avete correzioni o aggiunte da comunicare, oppure volete spedirci immagini di questo aereo? (cliccate per visualizzare il modulo di invio dati)




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!